You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
CALCIOPOLI 2 "nuove" intercettazioni
Utenti online sul forum: nessun utente è sul forum.

CALCIOPOLI 2 "nuove" intercettazioni

Autore: nanoxxnano -
contatta
Toritto

Salve a tutti, sono juventino (.....non si era capito? ), però vorrei essere obbiettivo, anzi vorrei capirci qualcosa: 2006 - Moggi e Juventus colpevoli per la giustizia sportiva con le conseguenze che sappiamo (radiazione, retrocessione penalità ecc.). Giraudo condannato con rito abbreviato, e ricorre in appello.....escono, grazie aMoggi nuovi fatti(intercettazioni) che danno una visione più allargata e chiara della situazione 2006......saltano fuori tutte le telefonate nuove, i testimoni dell'accusa barcollano e si dimostrano imbarazzanti ( non sò, non ricordo)......2011 condanne in primo grado per Moggi e compagni(lotito Della valle), Juventus estranea ai fatti( perchè in ambito sportivo vale la responsabilità oggettiva in penale no) quindi Moggi ha manipolato arbitri che non hanno agevolato la Juve, ma lazio e fiore, senza che questi di fatto hanno mai ricevuto niente in cambio da lui, e gli arbitri che di fatto potrebbero aver agevolato ( ma non c'è prova, anzi Rodomonti nella partita dell'udinese incriminata è stato assolto??? ).....l'hanno fatto gratis, ma non hanno agevolato di fatto nessuno, l'inter telefonava ma per la giustizia sportiva è prescritta per la penale giocava a poker ( Facchetti " ....facciamo 5 - 4 - 4") e nelle sentenze neanche l'ombra.....quindi ass a delinquere tra Bergamo moggi della valle lotito per avere che tipo di vantaggi? e chi li ha avuti? Quindi alla juve spettano ancor più di prima i due scudetti....e teoricamente può chiedere a qualcuno qualche risarcimento essendo una SPA danneggiata nel 2006. In conclusione hanno fatto una grande cavolata e secondo me hanno ancor di più incasinato la questione.....adesso aspettiamo le motivazioni e vediamo il ricorso e sono curioso di vedere come si uscirà da sto casino. Complimenti alla giustizia Italiana ( io in questo momento avrei terrore nel farmi giudicare anche e solo per una multa......magari mi condannano all'ergastolo)

Autore: Lusius -
contatta

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/sapevano-tutti-anzi-nessuno/169667/#.Trx_wUVvRls.facebook

Autore: KoKi -
contatta
Torino

Lusius... dal link, da te, postato emerge che: "Le mirabolanti intercettazioni dalla difesa dimostrano solo che l'Inter tentò di entrare nel giro, ma invano" (M. Travaglio) A ecco! Allora è solo per questo che Moratti e C. sono stati prescritti! Aspetta... ti ricordo quanto scritto, nei confronti dei neroazzurri, da Palazzi: "Questo Ufficio ritiene che le condotte fossero certamente dirette ad assicurare un vantaggio in classifica in favore della società Internazionale FC, mediante il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza, che devono necessariamente connotare la funzione arbitrale". Dai documenti "è emersa l'esistenza di una rete consolidata di rapporti, di natura non regolamentare, diretti ad alterare i principi di terzietà, imparzialità e indipendenza del settore arbitrale, instaurati, in particolare fra i designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto (ma anche con altri esponenti del settore arbitrale) ed il Presidente dell'Inter, Giacinto Facchetti". "Dalle carte in esame e, in particolare, dalle conversazioni oggetto di intercettazione telefonica, emerge l'esistenza di una fitta rete di rapporti, stabili e protratti nel tempo" con l'obiettivo, tra l'altro, di condizionare il settore arbitrale. "La suddetta finalità veniva perseguita sostanzialmente attraverso una frequente corrispondenza telefonica fra i soggetti menzionati, alla base della quale vi era un consolidato rapporto di amicizia, come evidenziato dal tenore particolarmente confidenziale delle conversazioni in atti", afferma la procura. Secondo la relazione, "assume una portata decisiva la circostanza che le conversazioni citate intervengono spesso in prossimità delle gare che dovrà disputare l'Inter e che oggetto delle stesse sono proprio gli arbitri e gli assistenti impegnati con tale squadra", si legge ancora. "In relazione a tali gare il presidente Facchetti si pone quale interlocutore privilegiato nei confronti dei designatori arbitrali, parlando con essi delle griglie arbitrali delle gare che riguardano la propria squadra nonchè della stessa designazione della terna arbitrale ed interagendo con i designatori nelle procedure che conducono alla stessa individuazione dei nominativi degli arbitri da inserire in griglia e degli assistenti chiamati ad assistere i primi". Per quanto riguarda invece Massimo Moratti, la sua posizione e il giudizio del procuratore federale sembrano meno gravi: "Comunque informato della circostanza che il Facchetti avesse contatti con i designatori, come emerge dalle telefonate commentate, nel corso delle quali è lo stesso Bergamo che rappresenta tale circostanza al suo interlocutore. (...) Ne consegue che la condotta del tesserato in esame, Moratti, in considerazione dei temi trattati con il designatore e della frequenza dei contatti intercorsi, appare in violazione dell'art. 1 CGS vigente all'epoca dei fatti, sotto i molteplici profili indicati". "In alcuni casi -osserva la procura- emerge anche l'assicurazione da parte dell'interlocutore di intervento diretto sul singolo direttore di gara, come rivelato da alcune rassicurazioni che il designatore arbitrale rivolge al proprio interlocutore, in cui si precisa che l'arbitro verrà 'predisposto a svolgere una buona gara' o, con eguale significato, che è stato 'preparato a svolgere una bella gara'; o ancora, affermazioni del designatore volte a tranquillizzare il presidente Facchetti sulla prestazione dell'arbitro, nel senso che gli avrebbe parlato direttamente lui o che già gli aveva parlato". "In un caso, addirittura, il designatore arbitrale, nel tentativo di tranquillizzare il proprio interlocutore e sedare le preoccupazioni di quest'ultimo sulle tradizioni negative della propria squadra con un determinato arbitro, afferma che quest'ultimo è stato avvertito e che sicuramente lo score dell'lnter sotto la sua direzione registrerà una vittoria in più in conseguenza della successiva gara di campionato", afferma ancora il procuratore. "Tale capacità di interlocuzione in alcuni casi diventa una vera e propria manifestazione di consenso preventivo alla designazione di un arbitro e rappresenta un forte potere di condizionamento sui designatori arbitrali, fondato su rapporti di particolare amicizia e confidenza che il Presidente Facchetti può vantare nei confronti degli stessi designatori e che trovano la loro concretizzazione espressiva nella effettuazione anche di una cena privata con Bergamo e nello scambio di numerosi favori e cortesie (elargizione di biglietti e tessere per le gare dell'Internazionale, di gadget e borsoni contenenti materiale sportivo della squadra milanese, etc...) e non meglio precisati 'regalini'". Quante distrazioni! PS - prima, DALLE VOSTRE, postavate: CONTANO LE SOLE PAROLE DI CHI DI COMPETENZA! OGGI, vi appoggiate a supposizioni da giornali!? Eppure PALAZZI, dai "NUOVI" fatti emersi, è stato chiaro: "condotte finalizzate ad assicurare un vantaggio in classifica" SULL'INTER: NON VI E' ALCUNA MENZIONE CHE LA VEDE COSI': l'Inter tentò di entrare nel giro, ma invano! E si... in un modo o nell'altro siete sempre pronti a insabbiare la verità!

Autore: Lusius -
contatta

Evidentemente non sono io (o noi più in generale) a insabbiare la verità, se ogni volta che si parla di Juventus si finisce ad accusare l'Inter... D'altronde i commenti alla sentenza su Moggi sono chiari, la difesa si è basata solo sul coinvolgere anche le altre società!! Magari mi sbaglio, ma cercate di farmi capire una cosa: dite sempre "sono 29, sono 29"...ma in realtà state solo cercando di dimostrare che per l'Inter non sono 18 ma 17....giusto??? Altrimenti prescrizione, Palazzi ecc. ecc. non c'entrano proprio nulla.... Per l'amor del cielo, non è vietato parlarne e se volete parliamone pure, ma prima c'è da chiarire l'obiettivo....il "male" dell'Inter e non "l'innocenza" della Juve....giusto???

Autore: KoKi -
contatta
Torino

1 "ogni volta che si parla di Juventus si finisce ad accusare l'Inter" ...forse perchè è l'unica che ne viene a mancare o forse perchè Voi, salame agli occhi, continuate a difendere quello che "oggi" è chiaro a tutti. 2 "sono sempre 29" senza alcun bisogno di contare in casa altrui... Noi li abbiamo festeggiati e, sempre Noi, vinti sul campo. Forse Voi dovreste chiedervi perchè 18! 3 "i commenti alla sentenza Moggi sono chiari" così come quelli per la sola Juventus che, vista la sentenza, ha solo che da andare avanti nel chiedere i danni subiti. RIPETIAMO PER LA 94846393800000000 che, nessuno di Noi vuol far passare per santi Moggi & C. ma, C'E' CHI GRIGLIAVA MEGLIO DI LORO e NON SOLO: elargizione di biglietti e tessere per le gare dell'Internazionale, di gadget e borsoni contenenti materiale sportivo della squadra milanese, etc... e non meglio precisati 'regalini' ! IL TUTTO CHIUSO CON LA SEMPLICE PRESCRIZIONE! E si... si evince perfettamente chi più non vuol ammettere le proprie colpe.

Modificato da KoKi il 11/11/2011 14:58:43

Autore: nanoxxnano -
contatta
Toritto

Lusius , no, io non voglio tirare in ballo l'inter. e lasciamo stare 29, 30, 27 , 345.....scudetti, io voglio cercare di capirci qualcosa, e mi spiace ma devo contraddirti, la difesa non ha voluto dire " tutti colpevoli, tutti innocenti" tirando in ballo altre società, la difesa ha smontato pezzo pezzo tutto il teorema dell'accusa con situazioni totalmente opposte a come le avevano presentate in tribunale: giocatori squalificati di proposito, salvo poi scoprire che la loro squadra non giocava con la juve la giornata dopo, oppure arbitri di favore o della "cupola" che non arbitravano le partite della juve, e auricchio che basava le accuse prendendo spunto dai giornali o dai presentimenti di Cellino.....Paparesta rinchiuso negli spogliatoi salvo scoprire che non è mai stato rinchiuso nessuno, no, non si vuole tirare in ballo nessuno, solo capire dove c'è stato il reato, e voglio capirlo anch'io! Io un idea l'avrei, ma è una mia supposizione, ma te la spiego dopo una tua risposta.

Autore: KoKi -
contatta
Torino

Dimenticavo xD! Salve nanoxxnano

Autore: Lusius -
contatta

@ Koki: se riconosci che Moggi qualche cosa di illegale l'ha fatto, come forse le sue stesse parole ("io certe cose mica le facevo per me") testimoniano, allora non ha senso proclamare i 29 scudetti... Scusa il paragone, ma essendo un economista prendo l'esempio di un'azienda: se io fatturo 1 milione di euro ma per ottenerlo nego in qualche modo ai miei principali concorrenti di svolgere regolarmente la loro attività.... ...che c***o io 1 milione di euro l'ho guadagnato vendendo o "sul campo" è l'attività che c'è sotto che non è lecita...quel milione volente o nolente me lo tolgono, e se scopro che un'altra azienda ha fatto come me?? Beh, multa e penalità anche per lei, ma MAI mi ridanno il mio milione (o nel tuo caso 29 scudetti...)...sta di fatti che qui per l'altra azienda condanna non vi è mai stata se non una relazione che sentenza non è... Spero di essermi più io meno spiegato.... @nano: i giudici italiani probabilmente non vivono un gran periodo, ma da qui a sostenere che pur smontando completamente le teorie dell'accusa Moggi sia stato condannato, mi sembra esagerato. Non conosco, come penso nessuno di noi, tutte le prove, tutte e dico tutte le telefonate e i dibattiti in 3 anni di processo o giù di li...ma se davvero l'accusa fosse riuscita in questa impresa, allora sicuramente l'esito sarebbe stato diverso. Altrimenti sonni tranquilli e lo sarà quello di secondo grado, due errori così sarebbero più unici che rari. ...a meno che tutti i giudici italiani oltre che comunisti siano pure interisti... PS. Nel weekend non riuscirò di sicuro a scrivere sul forum, quindi non me ne vogliate se non rispono per qualche giorno, tanto ci si incontra, o melgio "scontra", di nuovo...buon fine settimana

Autore: KoKi -
contatta
Torino

Lusius... e allora, in questo caso, meglio assegnarli a chi faceva peggio, vero!? Che Moggi tenesse un comportamento poco consone nessuno lo nasconde ma, dove sono tutte queste partite per la quale la squadra ne ha tratto vantaggio? No sai perchè... perchè se le mettiamo a confronto escono più partite (o situazioni) a vantaggio Vostro e del Milan che non nostro! Ma dai su...

Autore: espano -
contatta

Sapete che succederebbe se un bel giudice direbbe si abbiamo sbagliato, si nn abbiamo punito tizio e caio, si ci sono delle prove omesse ecc ecc...bhè si....nessuno piu crederà nella giustizia o dell famosa frase la legge è uguale pre tutti. Mah..io in effetti sono anni che nn ci credo piu , e aggiungo anche che da qsto processo ho capito come si può falsare un processo incolonnandolo per una sola parte. Ora coem ora poteva uscire di tutto e per tutto, ma mai poteva cambaire la sentenza, e io personalmente non mi meraviglio per nulla di tutto ciò anzi, forse mi sarei meravigliato del contrario.

Ultimi risultati
chiudi