Nella nostra lega "LEGA UFF." C’è un’errata indicazione dei crediti residui su due squadre: 1. la squadra Kaiser di Faicchio risulta avere 13 crediti residui invece dei 5 crediti che invece costituiscono il suo patrimonio reale. Infatti, ricostruendo i crediti inizialmente spesi (tutti i 400 a disposizione, tanto è vero che gli sono stati assegnati tutti i calciatori che aveva indicato nella sua prima busta) e la sua “campagna trasferimenti” della settimana successiva (sbilanciamento a favore di 5 crediti, per introiti di 67 e spese di 62), appunto dovrebbe far risultare un saldo di +5, e non come risulta erroneamente, sia in classifica che aprendo la sua rosa, di +13; 2. la squadra Ronfi risulta avere 112 crediti residui invece dei 120 crediti che invece costituiscono il suo patrimonio reale. Infatti, ricostruendo i crediti inizialmente spesi (273 crediti, tanto che dopo l’apertura delle buste e l’assegnazione dei calciatori dal sistema aveva a disposizione per il mercato un ammontare di 127 crediti). La sua “campagna trasferimenti” della settimana successiva (sbilanciamento a sfavore di 7 crediti, per introiti di 141 e spese di 148), appunto dovrebbe far risultare un saldo di +120, e non come risulta erroneamente, sia in classifica che aprendo la sua rosa, di +112. Come si rileva dai punti 1. e 2. che precedono, l’errore è nel primo caso di +8 e nel secondo caso di –8. Sicuramente il bug deriva dall’operazione di mercato che le due squadre hanno perfezionato privatamente (Ronfi ha ceduto proprio a Kaiser di Faicchio in data 11/09/2021 alle ore 11:49:10, il calciatore Coulibaly della Salernitana al prezzo di 8 crediti). Tale operazione, pur essendo stata registrata tra i trasferimenti delle due squadre, non è andata a modificare il saldo crediti delle due squadre. Chiediamo quindi la regolarizzazione della situazione crediti suddetta.
|