You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Utenti online sul forum: union2000

Valore giocatori

Autore: legafrancavilla -
contatta
roma

Qualche tempo fa ho avanzato l'idea di fare in modo che i COSTI dei giocatori aumentino o diminuiscano in base alla variazione delle QUOTAZIONI. Un modo con il quale nelle leghe si potrebbe vivacizzare - a mio avviso - il mercato. Siccome non ho ricevuto risposta, mi chiedo se è perché è un'idea già vecchia o dibattuta o non fattibile!!! Una risposta ovviamente non la pretendo, ma almeno un cenno non mi dispiacerebbe!!!

Autore: marchino! -
contatta
Fe

Forse mi è sfuggita, non mi ricordo una proposta simile. Per curiosità me la potresti spiegare perché non ho capito cosa intendi con COSTI che aumentano/diminuiscono in base alle quotazioni. Non ti garantisco però che lo Staff la prenda in considerazione, perché hanno cose più urgenti da risolvere al momento. Sicuramente se ne riparlerà per il prossimo anno.

Autore: legafrancavilla -
contatta
roma

Naturalmente sarebbe una funzione (se mai fattibile e/o interessante) per il futuro!!! Si tratta di far crescere-decrescere il valore della rosa di una squadra in relazione alle prestazioni e dunque alle variazioni di quotazione dei giocatori. Un modo per potenziare e/o depotenziare le possibilità di una società di intervenire le mercato pubblico e privato e "premiare" la capacità di investimento di un presidente nelle sue offerte. Ecco in breve come potrebbe funzionare. Si utilizzerebbe il “fattore valore calciatore” (abbreviato Fvc). Fvc è dato dal rapporto tra il "costo" di acquisto e la "quotazione" al momento dell’acquisto. Grazie al Fvc ogni calciatore varierà il suo prezzo in base all’andamento delle sue prestazioni. Di seguito un esempio del meccanismo di funzionamento di Fvc. La società Tal dei tali acquista a 20 il calciatore X quotato 10. L'Fvc del giocatore è dunque pari a 2 (20 : 10 = 2). Al momento di una eventuale vendita, il prezzo del calciatore X sarà calcolato moltiplicando la quotazione al momento della vendita per Fvc. Se dunque al momento della vendita il calciatore X sarà quotato 15, il suo prezzo di vendita sarà 30 fantamilioni (15 x 2 = 30). Allo stesso modo se al momento della vendita il calciatore X sarà valutato 7 fantamilioni, il suo prezzo di vendita sarà 14 (7 x 2 = 14). Perché potrebbe funzionare? Ammettiamo che io acquisto BRIENZA quotato 1 al costo di 10. Qualora Brienza gioca bene la sua quotazione - se non mi inganno - salirebbe. Diciamo che arriva a quotare 3. Il valore in mio possesso diventerebbe 30. Avrei dunque 30 crediti o da investire nel mercato pubblico o per scambiare giocatori più costosi da altre squadre.

Autore: marchino! -
contatta
Fe

Vero, ora me la ricordo. È una proposta un pò estrema però, perché già la variazione della sola quotazione è sufficiente per potenziare il monte crediti. Non puoi fare una cosa del genere come dici tu perché i crediti iniziali per fare le rose sono variabili. Voi potete usarne 300 iniziali, e la mia lega usarne 3000. Acquisto Brienza a 2900 crediti, dopo 5 partite passa da 1 a 10 crediti. Tagliandolo ne avrei 29000. Mi sembra esagerato. Parere personale ovviamente.

Autore: legafrancavilla -
contatta
roma

Vero, ora me la ricordo. È una proposta un pò estrema però, perché già la variazione della sola quotazione è sufficiente per potenziare il monte crediti. Non puoi fare una cosa del genere come dici tu perché i crediti iniziali per fare le rose sono variabili. Voi potete usarne 300 iniziali, e la mia lega usarne 3000. Acquisto Brienza a 2900 crediti, dopo 5 partite passa da 1 a 10 crediti. Tagliandolo ne avrei 29000. Mi sembra esagerato. Parere personale ovviamente. Forse sbaglio, ma la variazione della quotazione non varia il mio monte crediti. Ossia. Mettiamo che io abbia a disposizione 300 crediti. Li spendo tutti. E compro il giocatore x quotato 1 a 1. Se il giocatore x dopo un tot di giornate sarà quotato 5 - se non mi inganno - il mio monte crediti rimarrà comunque 1, ovvero il "costo" a cui l'ho acquistato. Dunque sul mercato pubblico posso spendere 1 e non 5. Giusto? Comunque, è un metodo che ho utilizzato in una lega fatta "a mano" e a qualcosa è servito... Quanto alla differenza di crediti iniziali, probabilmente non ho capito che intendi, ma secondo me non cambia se il monte credito è 300 o 3000. Tanto il "costo" (ovvero il vero valore del mio giocatore) varierebbe "proporzionalmente" in base al rapporto tra quotazione al momento dell'acquisto e costo offerto. Insomma se il giocatore x quotava 1 e io l'ho pagato 2900, se lo rivendo quando quota 5 avrò come credito 2900 per 5. Ma non ti tedio oltre. Effettivamente è una cosa un po' cervellotica!!!

Autore: legafrancavilla -
contatta
roma

Scusa per errore ho messo in testa al mio post la tua risposta precedente!!!

Autore: marchino! -
contatta
Fe

Intervengo un ultima volta per chiarire alcuni tuoi dubbi e cose che forse non hai capito. - La quotazione dei calciatori varia in base alle loro prestazioni. Quando tagli un calciatore recuperi il valore della quotazione che ha, al momento del taglio, e non il valore del costo con cui l'hai acquistato, quindi se acquisti un calciatore quotato 1 che poi passa a 5, tagliandolo recuperi 5 crediti. Viceversa se ne acquisti uno quotato 5 e poi passa a 1, tagliandolo recuperi 1 credito. Il monte crediti varia in questo senso. - Quando si crea una lega, vanno impostati i crediti iniziali con cui potersi creare la squadra. La maggior parte imposta 300 come crediti iniziali ma se ne possono impostare 500, 1000, 2000 ecc. Quindi più è alto il monte crediti iniziale e più si potrebbe avere una plusvalenza esagerata, utilizzando il metodo da te proposto. Mi fermo qui. Ciao

Ultimi risultati
chiudi